Stats Tweet

San Michele, Òrdine di.

Appellativo di alcuni ordini equestri dedicati a San Michele. Il primo fu fondato nel 1469 da Luigi XI di Francia nel castello di Amboise. Era composto da 36 cavalieri ai quali il re aveva donato un collare d'oro con medaglia, raffigurante il santo che scaccia il demonio. L'ordine fu confermato nel 1496 da Alessandro VI e solo nel 1661 Luigi XIV attuò una riforma completa riducendo a 100 il numero dei cavalieri. Infatti, nell'ordine erano state introdotte avvilenti innovazioni che prevedevano la concessione del titolo anche a persone che non avessero dato prova di appartenere a nobile famiglia. L'ultimo statuto risale al 1725. Successivamente Luigi XVIII riservò il titolo a coloro che si distinguevano nel campo artistico e scientifico. L'ordine si estinse dopo il 1825. Il duca di Baviera Giuseppe Clemente fondò nel 1721 l'Ordine bavarese di San Michele, secondo le cui regole la dignità di Gran Maestro poteva essere conferita solo ad un principe del sangue. L'ordine si estinse quando cadde la Monarchia.